Il Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2025, un’importante iniziativa che mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese lombarde contributi a fondo perduto per investimenti in innovazione digitale e tecnologie avanzate.

Il bando, che si inserisce nel quadro del Piano Transizione 4.0, ha l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale del tessuto imprenditoriale lombardo, potenziando la competitività delle aziende attraverso l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative.

Con una dotazione finanziaria complessiva di 8 milioni di euro, il bando offre contributi fino a 15.000 euro per singola impresa, con una copertura del 70% delle spese ammissibili per progetti di digitalizzazione e implementazione di tecnologie 4.0.

Chi può accedere all’agevolazione?

Il Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2025 sostiene tutte le micro, piccole e medie imprese con almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia che non risultino tra le imprese assegnatarie di un contributo per la precedente edizione del bando 2024.

Il bando è aperto anche ai liberi professionisti e alle imprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi.

Contributo a fondo perduto del 70%

Il Bando concede un contributo a fondo perduto del 70%, fino ad un importo massimo di 15.000 €. E’ inoltre prevista una premialità del 5% per le imprese in possesso del rating di legalità.

Spese Ammissibili per i Voucher Digitali

Il Bando finanzia progetti che prevedono l’implementazione di una o più tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0 (Manifattura additiva e stampa 3D, Intelligenza Artificiale, Big Data e Analytics, etc). Tra le spese ammissibili:

  • Consulenza e formazione sulle tecnologie I4.0 (max 40% delle spese totali)
  • Acquisto di beni e servizi strumentali funzionali all’acquisizione delle tecnologie
  • Spese per abbonamento a servizi SaaS (Software as a Service)
  • Spese per servizi di connettività dedicati alla realizzazione del progetto
  • Costi per la sostituzione o implementazione di impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche
  • Licenze software e servizi di cloud computing

Tutte le spese devono essere sostenute a partire dalla data di pubblicazione del bando fino a 6 mesi dalla data di approvazione della domanda di contributo, ed avere un importo compreso tra 5.000 € e 15.000 €.

Come e quando presentare la domanda

Le domande devono essere presentate a partire dal 15 maggio e fino ad esaurimento delle risorse.

Casi di Successo di Imprese Digitalizzate in Lombardia

Numerose PMI lombarde hanno già beneficiato delle precedenti edizioni del Bando Voucher Digitali I4.0, ottenendo risultati significativi:

  • Caso 1: Un’impresa manifatturiera di Brescia ha implementato un sistema IoT per il monitoraggio della produzione, riducendo del 25% i tempi di fermo macchina
  • Caso 2: Un’azienda del settore moda di Milano ha sviluppato una piattaforma di e-commerce B2B, aumentando del 40% le vendite internazionali
  • Caso 3: Una PMI del settore agroalimentare di Mantova ha introdotto tecnologie di realtà aumentata per il controllo qualità, migliorando la precisione del processo del 30%

Data la modalità a sportello e le risorse limitate, è fondamentale agire rapidamente per non perdere questa opportunità.

Non aspettare l’ultimo momento! Prepara ora la tua domanda per il Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2025 e porta la tua azienda nel futuro dell’Industria 4.0.

Contattaci per ottenere il voucher digitali I4.0 per la tua impresa.

 

Aggiornato al 22-04-2025