Nelle giornate del 2, 3, 4, 15, 16 e 17 maggio 2023, e in quelle successive, le copiose precipitazioni che hanno interessato gran parte del territorio della regione Emilia-Romagna, superando i livelli di allarme e i massimi storici mai registrati, hanno prodotto allagamenti diffusi ed estesi, esondazioni, frane e criticità idrauliche e idrogeologiche, causando vittime, mettendo a rischio l’incolumità della popolazione e generando ingenti danni agli edifici, alle attività produttive e alle infrastrutture.
L’alluvione ha causato danni alle imprese del territorio dei diversi comparti, interessando, a partire dall’agricoltura, il settore dell’artigianato, delle piccole imprese, delle attività che insistono nei centri urbani e l’intero sistema produttivo e dei servizi, dai trasporti alle costruzioni, dalla logistica alla grande distribuzione organizzata, dal turismo alla pesca, che stanno subendo allagamenti e fermi di attività.
Il bando, in coerenza con quanto premesso erogherà un contributo straordinario alle imprese per il ristoro dei danni subiti dagli eventi alluvionali.