La Commissione Europea ha autorizzato gli aiuti di Stato di Francia, Germania, Italia e Regno Unito a sostegno della realizzazione dell’importante progetto di comune interesse europeo “Connecting Europe’s microelectronic industry to foster digitisation in Europe” nel settore della microelettronica (IPCEI Microelettronica).
L’IPCEI Microelettronica sostiene attività di ricerca, sviluppo e innovazione, anche comprese nella prima applicazione industriale, nei cinque settori tecnologici dei chip efficienti sul piano energetico, dei semiconduttori di potenza, dei sensori intelligenti, dell’attrezzatura ottica avanzata e dei materiali compositi. L’obiettivo realizzativo principale è sviluppare tecnologie e componenti microelettroniche innovative che possano essere trasferite alle industrie a valle, tra le quali la citata Decisione individua in primis i settori dell’automotive e dell’internet delle cose, per generare nuove o migliorate applicazioni o ulteriore attività di ricerca e sviluppo in questi settori. Con l’intento di sostenere gli effetti di traboccamento alle industrie a valle, la Decisione riconosce l’attività di disseminazione dei risultati dell’IPCEI Microelettronica quale parte integrante del progetto, a carico dei soggetti partecipanti.