La Decisione della Commissione europea del 26 gennaio 2021 ha autorizzato gli aiuti di Stato di dodici paesi (Austria, Belgio, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Polonia, Slovacchia, Spagna e Svezia) a sostegno della realizzazione del secondo importante progetto di comune interesse europeo nel settore delle batterie (IPCEI Batterie 2). L’IPCEI Batterie 2 sostiene attività di ricerca, sviluppo e innovazione, anche comprese nella prima applicazione industriale, lungo l’intera catena del valore, dall’estrazione delle materie prime, alla progettazione e produzione di batterie, al riciclaggio e immissione nel circuito dell’economia circolare, con un forte accento sulla sostenibilità ambientale. L’obiettivo è di contribuire allo sviluppo di un intero set di innovazioni nella tecnologia di produzione, che includano i processi chimici e di realizzazione, e ulteriori innovazioni nell’intera catena del valore, aggiuntivi rispetto a quelli raggiungibili in conseguenza dell’IPCEI Batterie 1.
Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza possibile come utente. Le informazioni dei cookies sono contenute nel tuo browser con la funzione di riconoscerti quando accederai nuovamente al nostro sito aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito hai trovato più interessanti e utili.
Puoi modificare tutte le tue impostazioni relative ai cookies selezionando le voci alla tua sinistra.
Visualizza la privacy policy completa qui