“iNEST-Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem” è un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca che prevede circa 109 milioni di euro sul territorio di Friuli Venezia Giulia, Veneto, e sulle province autonome di Bolzano e Trento e 15 milioni di euro per attività di ricerca e bandi a cascata a favore delle regioni del Sud del Paese.
iNEST promuove uno schema basato su finanziamenti a cascata (Cascade funding) per sostenere le MPMI, le start-up e altre entità interessate alle tematiche dell’Ecosistema e agli argomenti trattati dagli Spoke e coinvolgono anche gli attori degli ecosistemi.
Sono considerati ammissibili i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale presentati da imprese singolarmente o in collaborazione negli ambiti specifici per ciascuno SPOKE:
- Spoke 1 ECOSYSTEMS FOR MOUNTAIN INNOVATIONS;
- Spoke 2 HEALTH, FOOD AND LIFESTYLES;
- Spoke 3 GREEN AND DIGITAL TRANSITION FOR ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY;
- Spoke 4 CITY, ARCHITECTURE AND SUSTAINABLE DESIGN;
- Spoke 5 SMART AND SUSTAINABLE ENVIRONMENTS (MANUFACTURING, WORKING, LIVING);
- Spoke 6 TOURISM, CULTURE AND CREATIVE INDUSTRIES;
- Spoke 7 SMART AGRI-FOOD;
- Spoke 8 MARITIME, MARINE, AND INLAND WATER TECHNOLOGIES: TOWARDS THE DIGITAL TWIN OF THE UPPER ADRIATIC;
- Spoke 9 MODELS, METHODS, COMPUTING TECHNOLOGIES FOR DIGITAL TWIN.
In particolare, l’ecosistema iNEST prevede l’attuazione di bandi a cascata per sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale attraverso l’erogazione di opportuni finanziamenti. L’obiettivo è raggiungere imprese fortemente interessate a introdurre innovazioni significative in relazione a prodotti, processi o servizi, che saranno quindi destinatarie di un sostegno finanziario (FSTP o cascade funding) con l’obiettivo di raggiungere risultati specifici, di solito nell’ambito dell’innovazione digitale.
La progettualità espressa è orientata verso dimensioni e livelli di maturità tecnologica (TRL) elevati, con uno spostamento dalla ricerca industriale all’innovazione più prossima al mercato.