L’intervento prevede un pagamento annuale per ettaro di SAU a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente ad aderirvi per un periodo di cinque anni. Esso è finalizzato alla salvaguardia della biodiversità e alla fornitura dei servizi eco-sistemici e alla tutela delle risorse naturali, come suolo e acqua, nonché concorre alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all’adattamento agli stessi.
La Regione Abruzzo ha attivato, all’interno del bando, le seguenti due linee:
-
Azione 8.2: Gestione sostenibile dei prati-pascoli permanenti;
-
Azione 8.3: Gestione sostenibile dei pascoli permanenti incluse le pratiche locali tradizionali.