Tramite il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito (FRPC), la Regione Lazio intende ridurre il fallimento del mercato del credito sul territorio regionale, relativo alla tendenza all’esclusione delle Piccole e Medie Imprese (PMI) con fabbisogni limitati dal credito bancario, per assenza di marginalità su prestiti di importo contenuto.
Il FRPC è volto a fornire una tempestiva risposta alle PMI con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando i costi, i tempi, la complessità del processo di istruttoria e di erogazione.
Il FRPC sostiene la concessione diretta di prestiti a imprese già costituite e con storia finanziaria, con difficoltà nell’accesso al credito legate ai fabbisogni di entità contenuta ed è suddiviso tra le seguenti sezioni:
- Sezione I – settore manifatturiero
- Sezione II – tutti i settori, con riserva per il settore commercio
- Sezione III – tutti i settori, esclusivamente per interventi volti al risparmio energetico
- Sezione IV – Interventi a valere su fondi regionali rivolti ad artigiani, società cooperative, trasporto non di linea, turismo, botteghe storiche