Il bando intende finanziare progetti il cui obiettivo specifico è la valorizzazione del patrimonio confiscato alla criminalità organizzata attraverso l’avvio e/o il rafforzamento, l’ampliamento e l’internazionalizzazione di attività poste in essere sui beni confiscati di cui i soggetti beneficiari siano affidatari.
I progetti dovranno essere finalizzati ad accrescere la competitività del soggetto gestore, lo sviluppo, la diversificazione e l’ampliamento dei prodotti e/o servizi al fine di garantire un più efficace utilizzo del bene assegnato, in un’ottica di sviluppo di relazione e reti tra soggetti gestori di beni confiscati, in coerenza con la destinazione sociale dei beni stessi.
Dovranno inoltre contribuire allo sviluppo socio-economico del territorio in cui sono realizzati, alla integrazione sociale e lavorativa, alla partecipazione attiva, alla promozione della legalità, rappresentando un’occasione di riappropriazione del bene da parte della comunità di riferimento, sia da un punto di vista simbolico, che in termini di produzione di beni e/o servizi utili alla collettività.