Con lo strumento Contratti di Sviluppo, il Ministero delle imprese e del Made in Italy, con Invitalia, sostiene gli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, agro-industriale, turistico e di tutela ambientale.
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), attraverso lo strumento dei Contratti di Sviluppo, sono previsti diversi interventi finalizzati a sostenere la competitività del sistema produttivo nazionale.
Lo sportello dedicato agli investimenti TPA – trasformazione prodotti agricoli è temporaneamente chiuso dal 1.1.2023. Lo sportello riaprirà dal 20 ottobre 2023.
Aggiornamento Novembre 2023
Con nuovo decreto del 14 settembre 2023 viene indicato che le agevolazioni possono essere concesse a fronte di investimenti e/o misure:
– in merito alla tutela ambientale;
– sull’efficienze energetica ed all’uso di energia da fonti rinnovabili, dell’idrogeno rinnovabile e della cogenerazione ad alto rendimento
– aventi come obiettivo lo sviluppo di un’economia circolare.
Di conseguenza i progetti dovranno prevedere un aumento della protezione ambientale, a condizione che l’aiuto sia realizzato e completato almeno 18 mesi prima della data di entrata in vigore delle norme UE.