Sono stati approvati i criteri e le modalità per una seconda attuazione sperimentale del riconoscimento “Qualità artigiana”.
Alle imprese in possesso dei requisiti è assegnato in via sperimentale il Riconoscimento “Qualità artigiana” e potranno accedere ad un contributo regionale a fondo perduto per l’attuazione delle seguenti finalità:
- promuovere il mantenimento e il rafforzamento della cultura e dell’identità artigiana nel territorio lombardo
- promuovere la conoscenza dei prodotti artigiani
- sostenere interventi di sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità per consolidare la competitività e il posizionamento sul mercato delle imprese artigiane
- sostenere e incentivare la trasmissione dell’attività di impresa artigiana tra generazioni, favorendo la continuità nella gestione, l’inserimento lavorativo dei giovani e le occasioni di lavoro.