Con il presente Avviso, Fondartigianato si pone l’obiettivo di rispondere alle esigenze formative di aziende e lavoratori, per sostenere, attraverso la formazione continua, la tenuta e la crescita di competitività del tessuto economico e produttivo, oggi fortemente compromesse.
L’invito si sviluppa attraverso le seguenti linee:
- Linea 1 – Formazione per lo sviluppo territoriale e settoriale;
- Linea 2 – Formazione progetti di sviluppo di accordi quadro;
- Linea 3 – Formazione integrata con FSBA;
- Linea 7 – Formazione per piani aziendali di sviluppo;
- Linea 8 – Formazione per le imprese di nuove adesioni (Just in time);
- Linea 10 – Linea della Bilateralità Artigiana.
Ogni Linea persegue specifici obiettivi e finalità:
- Linea 1: ha l’obiettivo di favorire competenze a sostegno delle economie territoriali per superare gli effetti della crisi pandemica e di sviluppare le politiche di inclusione sociale;
- Linea 2: ha l’obiettivo di attuare gli accordi sottoscritti a livello regionale che abbiano individuato ambiti di intervento della formazione continua coerenti con le politiche e gli interventi nazionali e regionali per superare gli effetti della pandemia da Covid-19;
- Linea 3: ha l’obiettivo di integrare le azioni di sostegno al reddito con interventi formativi, sostenendo le persone a rischio di mobilità e il riposizionamento dei settori produttivi;
- Linea 7: ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo innovativo e il processo di riorganizzazione favorendo il ricorso alle risorse rese disponibili attraverso il Recovery Plan o altri provvedimenti analoghi;
- Linea 8: ha l’obiettivo di promuovere le adesioni a Fondartigianato da parte di nuove aziende, finanziando interventi formativi brevi di qualsivoglia finalità e contenuto;
- Linea 10: ha l’obiettivo di soddisfare in termini rapidi ed immediati la domanda di formazione prodotta dalle imprese e dai lavoratori.