Il Bando, con accesso a sportello, intende finanziare progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (RI&SS) presentati da imprese.
I finanziamenti erogati sono riferibili al piano per la ripresa e la resilienza dell’Italia (PNRR). In particolare, i fondi sono erogati nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” del Piano, Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”, di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, finalizzato a favorire la promozione dell’innovazione ed il trasferimento tecnologico alle imprese”.
I progetti devono prevedere:
- un piano di intervento concreto, dettagliato in investimenti, costi e tempi;
- una esposizione chiara dei benefici che il progetto di innovazione avrà nell’ambito di applicazione selezionati;
- livello di maturità tecnologica (Technology Readiness Level, “TRL”) in un intervallo tra TRL 5 e TRL 8;
- il coinvolgimento del Centro di Competenza ARTES 4.0 per lo svolgimento delle attività di ricerca contrattuale, consulenza tecnologica e supporto.
L’investimento oggetto dell’agevolazione deve essere realizzato e localizzato nel territorio Nazionale Italiano.
I progetti ammissibili al finanziamento avranno ad oggetto l’attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale tramite l’utilizzo di tecnologie in ambito Impresa 4.0 finalizzate alla realizzazione e/o al notevole miglioramento di:
- prodotti;
- processi;
- servizi, modelli di business e organizzativi.
Le proposte progettuali presentate devono essere integralmente comprese nella categoria di Aiuti ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.