Il bando della Regione Lombardia sostiene la competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta, promuovendo investimenti che migliorino l’offerta turistica, anche attraverso nuove aperture.

Due le linee di intervento previste:

  1. Riqualificazione di strutture ricettive esistenti;

  2. Realizzazione di nuove strutture in forma imprenditoriale.

Il bando è rivolto alle PMI con sede operativa in Lombardia ed è finalizzato a favorire l’innovazione, la sostenibilità e l’attrattività del sistema turistico regionale.

Chi può accedere all’agevolazione?

  • In caso di riqualificazione le imprese devono:

-Gestire strutture ricettive già attive (alberghiere o all’aria aperta);

-Avere SCIA o altro titolo abilitativo, con codice CIN e CIR validi;

-Essere costituite, iscritte e attive al Registro Imprese;

-Avere una sede operativa attiva in Lombardia.

  • In caso di nuova realizzazione le imprese devono:

Dichiarare l’intenzione di avviare attività ricettiva (hotel, campeggio…) ed impegnarsi ad attivare una sede operativa in Lombardia entro il saldo.

Contributo a fondo perduto del 50%

Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese complessive ammissibili, fino a un massimo di 300.000 € per impresa.

Spese Ammissibili per le strutture ricettive

Sono ammessi due tipi di progetto:

Riqualificazione di struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera all’aria aperta in forma imprenditoriale in esercizio al momento della presentazione della domanda

🆕 Realizzazione di nuova struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera all’aria aperta in forma imprenditoriale.

In entrambi i casi, gli interventi devono:

  • Prevedere un investimento minimo di 80.000 € (IVA esclusa);

  • Essere realizzati in sedi operative lombarde (attive o da attivare);

  • Essere avviati dopo la presentazione della domanda;

  • Concludersi entro 18 mesi dal decreto di concessione (proroga max 12 mesi).

 

Tra le spese ammissibili:

-arredi macchinari attrezzature hardware e software;
-opere edili-murarie e impiantistiche;
-progettazione e direzione lavori per un massimo del 8% delle spese ammissibili di
cui alla lettera b);
-spese generali

Come e quando presentare la domanda

Le domande devono essere presentate a partire dal 21 luglio 2025 e fino al 9 ottobre 2025. Le risorse sono assegnate secondo una procedura valutativa a graduatoria.

Le vostre domande più frequenti

faq bando strutture ricettive Lombardia 2025

Il bando rappresenta un’opportunità concreta per le imprese turistiche lombarde che vogliono riqualificare le proprie strutture o aprire nuove attività. Con contributi fino a 300.000 € a fondo perduto, è uno degli strumenti più rilevanti per il comparto ricettivo nel 2025.

Con Muffin, puoi:

  • Ricevere aggiornamenti su bandi come questo;

  • Accedere a consulenti specializzati per la presentazione della domanda;

  • Monitorare scadenze, documentazione e stato della pratica in un’unica piattaforma.

👉 Attiva subito il tuo account gratuito su Muffin e trova il bando perfetto per far crescere la tua impresa ricettiva.

Aggiornato al 14-07-2025